L%26%238217%3Binfluenza+non+molla%2C+raffica+di+casi+ad+inizio+primavera%3A+i+numeri+appena+diffusi
lemieclassiit
/2025/04/01/linfluenza-non-molla-raffica-di-casi-ad-inizio-primavera-i-numeri-appena-diffusi/amp/
Attualitá

L’influenza non molla, raffica di casi ad inizio primavera: i numeri appena diffusi

Published by
Daniele Orlandi

Anche con l’avvio della primavera il quantitativo di casi di influenza riscontrati in Italia rimane ‘importante’. Ecco qual è la situazione

I numeri parlano chiaro: anche se ci siamo lasciati l’inverno alle spalle i numeri riguardanti i casi di influenza riscontrati in Italia rimangono degni di nota. L’arrivo dei primi caldi primaverili non sta dunque mettendo a tacere l’influenza, come emerge dai numeri riportati dai medici sentinella della rete RespiVirinet curata dall’Iss, l’Istituto Superiore di Sanità.

Influenza, quanti sono i casi a cavallo tra fine inverno e inizio primavera (lemieclassi.it)

Ma quanti sono nel complesso gli italiani che stanno trascorrendo il periodo a cavallo tra la fine di marzo e l’inizio di aprile a letto con sintomi quali brividi, mal di testa, raffreddore, tosse e debolezza generale? Scopriamolo analizzando i contenuti del report rilasciato nelle scorse ore.

Influenza, i casi restano tanti in primavera: la situazione

La primavera ha ufficialmente avuto inizio il giorno 20 marzo e l’arco di tempo preso in esame per verificare il numero di casi di sindromi simil-influenzali in Italia comprende proprio i giorni a cavallo tra la fine dell’inverno e l’avvio della stagione dei fiori ovvero la settimana dal 17 al 23 marzo. Si tratta della dodicesima settimana del 2025, come ricordato nel report epidemiologico realizzato sulla base delle segnalazioni della rete RepiVirNet curata dall’Iss.

I numeri nel rapporto epidemiologico sulla base delle segnalazioni della rete RepiVirNet curata dall’Iss (lemieclassi.it)

Ebbene il rapporto virologico specifica ad onor del vero che l’incidenza delle sindromi è in diminuzione se raffrontata alle settimane precedenti. É dunque in costante calo la percentuale dei campioni risultati positivi per influenza (15,5%). Un dato in miglioramento rispetto al precedente pari al 21,2%. Entrando nel dettaglio, si legge che “tra i 2.148 campioni ricevuti dai laboratori della rete RespiVirNet 334 sono risultati positivi per influenza, di cui 182 di tipo A (117 di sottotipo H3N2, 25 H1N1pdm09 e 40 non ancora sottotipizzati) e 152 di tipo B”. E ancora il report prosegue specificando che tra i campioni presi in esame per l’analisi “163 (7,6%) sono risultati positivi per virus respiratorio sinciziale, 19 (0,9%) per Sars-CoV-2 e i rimanenti 467 sono risultati positivi per altri virus respiratori: 201 (9,3%) rhinovirus, 124 metapneumovirus, 57 coronavirus umani diversi da Sars-CoV-2, 53 adenovirus, 16 bocavirus e 16 virus parainfluenzali”.

Ma quanti sono stati nel complesso i casi registrati? Ben 431mila che portano il numero complessivo di persone colpite da influenza a 14,5 milioni; per la precisione 14.493.000 connazionali. Sostanzialmente anche se i casi sono comunque in numero rilevante, il report sottolinea che l’incidenza è in diminuzione mantenendosi ad un livello di bassa intensità. Nel raffronto con la stagione passata e la medesima settimana si tratta di un quantitativo di casi lievemente superiore dal momento che nel 2024 l’incidenza era ‘vicina ai livelli basali’.

Daniele Orlandi

Published by
Daniele Orlandi

Recent Posts

Pasqua senza William: perché Kate Middleton la trascorrerà da sola? Spunta un inaspettato retroscena

Perché Kate Middleton trascorrerà la Pasqua senza William? Lui sarà 'lontano', ed emergono le ragioni…

2 giorni ago

Pensione anticipata: solo con questi lavori si può andare nel 2026 a 62 anni

Attenzione alle ultime comunicazioni dell'Inps, ci sono le indicazioni su tutte le attività che consentono…

2 giorni ago

Pensioni, la novità riguarda milioni di italiani: dal 2027 cambia tutto e non sono buone notizie

Non ci sono buone notizie sul fronte delle future pensioni di milioni di italiani. Ecco…

2 giorni ago

Il Governo Meloni progetta il ritorno al nucleare? Sul tavolo ci sarebbe un maxi investimento

Il Governo Meloni non ha mai celato il suo intento di tornare ad investire sul…

2 giorni ago

Bonus da 200 euro al via da oggi, ma attenzione al requisito da rispettare per non perderlo

A partire dal 1° aprile 2025 è possibile richiedere il nuovo bonus da 200 euro…

2 giorni ago

Grande Fratello, non solo il montepremi: quanto ha guadagnato davvero la vincitrice Jessica Morlacchi

Il Grande Fratello è finito ed a trionfare è stata l'ex Gazosa Jessica Morlacchi: ma…

2 giorni ago