Bonus da 200 euro al via da oggi, ma attenzione al requisito da rispettare per non perderlo

A partire dal 1° aprile 2025 è possibile richiedere il nuovo bonus da 200 euro ma solo se si rispettano i requisiti. Attenzione all’Isee

Se ne parlava da settimane ed ora è ufficiale. Dal 1° aprile è scattato il nuovo bonus, un contributo straordinario previsto per un gran numero di italiani ed il cui importo può raggiungere i 200 euro. Questo però a patte che vengano rispettati determinati requisiti, uno dei quali, il più importante, riguarda l’Isee.

Banconote in euro
Nuovo bonus da 200 euro al via, come ottenerlo: i requisiti (lemieclassi.it)

Solo in tal modo infatti si potrà accedere a quello che è a tutti gli effetti un prezioso sconto che potrebbe aiutare numerosi nuclei familiari ad una spesa divenuta sempre più difficile da sostenere negli ultimi anni. Entrato a tutti gli effetti in vigore, scopriamo dunque di che bonus si tratta, quali sono le regole ed i requisiti per ottenerlo e come richiederlo per beneficiarne fin da subito.

Al via il nuovo bonus da 200 euro, come ottenere lo sconto e quali sono i requisiti

Il bonus in questione, come dicevamo, è pensato come contributo straordinario erogato sotto forma di bonus. Una specifica delibera è stata pubblicata allo scopo di normare questa agevolazione che andrà ad abbattere un costo riguardante milioni di italiani: il bonus in questione è peraltro pensato per raggiungere un ampio quantitativo di italiani dal momento che il requisiti principale è legato all’Isee da non superare per poterlo ottenere. Si tratta dell’Indicatore della situazione economica equivalente, il cui massimale per questa forma di sostegno economico è stato fissato in 25mila euro.

Tralicci elettrici
Come richiedere il nuovo bonus bollette (lemieclassi.it)

La legge che regola il bonus chiarisce inoltre a cosa esso faccia riferimento: si tratta infatti del Decreto Bollette in conversione alla Camera. Infatti esso riguarda il consumo di energia elettrica e dal 1° aprile scatta in automatico per coloro che già ricevono il bonus sociale elettrico rivolto a chi ha un Isee inferiore a 9.530 euro. Oppure nel caso si abbiano almeno quattro figli a carico, pari a 20mila euro.

Come anticipavamo il contributo vale 200 euro di sconto in bolletta e sarà erogato fino al 31 luglio con una rateazione giornaliera di 1,64 euro, denaro che andrà ad aggiungersi al bonus sociale. Gli altri utenti invece dovranno richiedere attivamente lo sconto, il tutto mediante specifiche modalità che verranno a breve definite dall’Arera mediante un apposito provvedimento. Quando i beneficiari avranno presentato l’Isee e l’Areara avrà effettuato la verifica dei requisiti, lo sconto verrà applicato.

 

Gestione cookie